Una cittadella dello studente alle spalle del nostro Liceo scientifico. E’ questo il progetto della Città metropolitana di Palermo che potrà mettere a disposizione possibili fondi attraverso il PNRR ( il piano nazionale di ripresa e resilienza) L’intera struttura dovrà prevedere al suo interno una scuola, una biblioteca, 32 aule più 12 aule speciali, una mensa,
Per una liceale sedicenne come me non è stato molto semplice leggere il libro di Augusto Cavadi su L’arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato (Di Girolamo, Trapani 2020). È stato con curiosità che mi sono accinta alla lettura di questo suo secondo testo, Né principi azzurri né cenerentole. Le relazioni di “genere”
Antonio La Fata, in arte Nebbia, rapper e producer palermitano classe 1992, dalle periferie di Palermo alle collaborazioni con i grandi. “Da dove inizia il tuo percorso? Cosa ti ha portato a intraprendere la carriera musicale?” “Sono cresciuto in un ambiente abbastanza creativo: mia madre suonava chitarra e violino. Uno dei primi regali di natale
Qui a Bagheria, in via Serradifalco c’è un piccolo parco urbano, un’area verde accessibile a tutti, che permette di respirare aria pulita e di trascorrere del tempo in pace con la natura. Se nel tuo tempo libero ti piacerebbe stare all’aria aperta, riscaldarti sotto il sole e magari sorseggiare un bicchiere di tè fresco, questo
Il disegno è una delle tecniche artistiche più utilizzata negli ultimi secoli e che sembra acquisire sempre più importanza, soprattutto tra i giovani. Esistono tantissime pagine Instagram, in cui gli artisti possono pubblicare le proprie opere e ottenere successo: una di queste, @scarabocchiabusivi, appartiene a Daniele Tobia, un ragazzo della nostra scuola, che decidiamo
“La tigre di noto” è un libro scritto da Simona Lo Iacono dove la scrittrice racconta la storia di Anna Maria Ciccone,una donna e scienziata che visse in un periodo che non le fu amico. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande
Ci troviamo ad El Idilio, un luogo situato nel Sud-America circondato da foreste e popolato da uomini, animali e una viva e fitta vegetazione. La storia si incentra su un vecchio, , Antonio Josè Bolìvar, lettore di romanzi d’amore, oramai vedovo da due anni, costretto a dare la caccia a una femmina di tigrillo, lei