Le battaglie delle donne, percorso di educazione civica della 4° C

Gli studenti della 4 ° C hanno  proseguito  il  percorso di Ed.Civica con una riflessione sulla  data  dell’8 marzo, intesa  come occasione per riflettere sulle difficili conquiste culturali e sociali della donna.

Hanno  preparato le locandine e le brochure da condividere con tutti gli studenti  e hanno  intervistato l’avvocata Anna Canale che ha illustrato l’evoluzione legislativa relativamente alla condizione femminile fino all’introduzione del Codice Rosso.  E’ stato possibile vedere ed  ascoltare l’intervista sugli schermi nei corridoi della scuola.

La classe ha invitato inoltre i compagni  a portare  un mazzetto di fiori per classe, come simbolo del  riconoscimento da parte  di ciascuno  degli ostacoli che si sono frapposti tra le donne e la loro realizzazione personale e sociale e della consapevolezza di volere migliorare le cose.

Lo striscione di apertura del corteo nazionale organizzato a Roma dall’associazione Non una di meno in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.

La classe  ha voluto   rendere  partecipi  i compagni  dell’ itinerario di formazione civica, la cui prima tappa è stata il 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, la seconda  è  stata l’8 marzo” Giornata internazionale della donna”; la terza tappa conclusiva per questo anno scolastico avrà luogo nei locali della scuola  a metà del mese di maggio, quando in collaborazione con l’Associazione Libere Sinergie  realizzeranno  la mostra “ COM’ERI VESTITA “. Tutta la comunità studentesca sarà invitata alla mostra

 

 

Becchinella Giulia, Buttitta Silvia, Caltagirone Emily, Canale Mauro, Carbone Elena, Chiello Silvia, Colombo Marcoaurelio, Di Maria Davide, Gabriele Fanale, Fontana Leonardo,

Giammarresi Claudio, Lo Bianco Sofia, Lo Coco Serena, Lo Franco Giorgia, Lo Galbo Giulia, Maggio Salvatore , Pellitteri Alberto, Pomara Chiara, Sammartano Ludovica, Scaduto Christian, Scaduto Emma, Tortorici Ernesto, Totaro Fabrizio, Vivirito Chiara.